La domanda da un milione di euro: costruire o comprare il software?
La tua azienda ha bisogno di un nuovo strumento. Un CRM per gestire i clienti, un gestionale per i processi, una piattaforma per la logistica.
La prima strada che si presenta è quella apparentemente più semplice: acquistare una soluzione SaaS (Software as a Service) già pronta.
Il prezzo sembra accessibile, l'attivazione è rapida.
Ma dopo qualche mese, iniziano i problemi. Il software non si adatta perfettamente ai tuoi processi unici, costringendo il tuo team a lavorare in modo innaturale.
Le personalizzazioni sono limitate o costose. Ti ritrovi ingabbiato in un sistema che non controlli, pagando un abbonamento per funzionalità che non usi e desiderandone altre che non avrai mai.
L'alternativa, "costruire su misura", sembra la soluzione perfetta per la flessibilità.
Ma porta con sé altre paure: costi iniziali elevati, tempi di sviluppo lunghi e il rischio di investire in un progetto che potrebbe fallire.
Come si esce da questo dilemma?
Non esiste una risposta giusta, esiste la domanda giusta
La verità è che non c'è una risposta valida per tutti.
"Costruire" non è sempre meglio di "comprare", e viceversa.
La scelta dipende interamente dal ruolo che questo software avrà nel tuo business.
La domanda che devi porti non è "quale costa meno oggi?", ma:
"Questo software deve supportare un processo standard o deve diventare il mio vantaggio competitivo?"
La risposta a questa domanda cambia tutto.
Quando "Comprare" (e integrare) è la scelta intelligente
Dovresti acquistare una soluzione standard quando il processo che devi gestire è, appunto, uno standard di settore, non un elemento che ti differenzia dalla concorrenza.
Esempi perfetti: la gestione della contabilità, l'invio di newsletter, la gestione delle risorse umane.
La strategia:
Scegli il miglior software SaaS sul mercato per quel compito specifico e investi, piuttosto, nell'integrazione perfetta con gli altri tuoi sistemi.
Il valore non sta nel reinventare la fatturazione, ma nel far sì che i dati di fatturazione comunichino automaticamente con il tuo CRM.
Il nostro ruolo:
In questo scenario, non ti proporremo mai di costruire da zero.
Ti aiuteremo a scegliere lo strumento migliore e a progettarne l'integrazione, per creare un ecosistema efficiente.
Quando "Costruire" è un investimento strategico
Dovresti investire in una soluzione su misura quando il software deve supportare il cuore pulsante del tuo business: quel processo unico che ti rende diverso, più veloce o più efficiente dei tuoi concorrenti.
Esempi perfetti: un algoritmo di pricing proprietario, un processo logistico innovativo, un metodo di gestione clienti che è il tuo vero segreto commerciale.
La strategia:
Qui, adattarsi a un software standard significherebbe rinunciare al tuo vantaggio competitivo.
Costruire una soluzione su misura ti permette di modellare la tecnologia attorno ai tuoi processi, e non viceversa.
È un investimento che si ripaga in efficienza, scalabilità e nella creazione di un asset proprietario di enorme valore.
Il nostro ruolo:
In questo caso, ti affianchiamo per trasformare il tuo processo unico in un software robusto, scalabile e sicuro, che diventi un pilastro della tua crescita futura.
Un partner per decidere, non solo per costruire
Prendere questa decisione richiede una visione chiara che unisca obiettivi di business e conoscenza tecnologica.
Il nostro primo passo non è mai scrivere codice, ma sederci al tuo fianco per analizzare i tuoi processi e aiutarti a capire quale strada ha più senso strategico per te.
A volte, la risposta migliore sarà integrare due software esistenti.
Altre volte, sarà costruire il cuore del tuo prossimo vantaggio competitivo.
In entrambi i casi, il nostro obiettivo è uno solo: assicurarci che ogni tuo investimento in tecnologia sia un investimento intelligente.
Stai affrontando il dilemma tra costruire e comprare? Non devi decidere da solo. Contattaci per un'analisi strategica. Ti aiuteremo a valutare le opzioni e a definire la roadmap tecnologica migliore per il futuro della tua azienda.